Fotografare è scegliere di estrarre alcune immagini dal flusso continuo di quello che ci scorre davanti agli occhi e alla mente. Fotografare è anche interpretare e proporre immagini che non possono essere viste con la normale esperienza visiva. La gestione del tempo e dello spazio danno al fotografo la possibilità unica di vedere “oltre” quello che è consentito dalla natura dei nostri occhi, creando immagini che diventano suggestioni. La magia si ripropone poi per l’osservatore che nulla sa della realtà percepita e scelta dal fotografo. Vede una fotografia e la sua mente si attiva sulla base delle proprie esperienze e della propria sensibilità, magari lontane anni luce da quella dell’autore dello scatto.